Il mondo dell’arte sta velocemente cambiando. Non si ammira solo nei musei o si studia sui libri ma ci appassiona anche nei film. Molti documentari raccontano storie coinvolgenti su dipinti, sculture, i grandi artisti della storia o sui protagonisti di nuove correnti artistiche e i loro sviluppi. Se senza arte non riuscite a stare, ecco una lista dei migliori 8 documentari sull’arte da vedere in streaming . Su Amazon Prime Video Galleria degli Uffizi – Il Gran Tour del XXI Secolo (54m)


Si tratta di uno dei musei più importanti del mondo, la collezione del museo fiorentino è tra le più belle e interessanti. Opere di Giotto, Cimabue, Botticelli e di altri grandi maestri sono custodite in questo interessante documentario .Durante il gran tour verranno svelate le curiosità e le particolarità di 40 capolavori. Van Gogh: Tra il grano e il cielo (1 h 26m)


Documentario sull'incredibile collezione di opere di Vincent Van Gogh in possesso dell'appassionata Helene Kroller-Muller, che agli inizi del Ventesimo secolo acquistò oltre trecento quadri e dipinti del celebre pittore. Durante la visione scopriamo dettagli e curiosità sul leggendario artista. Hitler contro Picasso e gli altri (1 h 32)






Un documentario che racconta la razzia di opere d'arte nei musei dei territori occupati dal regime e nelle case private dei collezionisti. Attraverso interviste, testimonianze e preziosi materiali d'archivio, il documentario svolge l'importante funzione di ricostruire la storia di questo periodo storico-artistico e restituisce alla memoria opere che rischiavano di venire dimenticate. Su Netflix La scala celeste – L’arte di Cai Guo-Qiang (1 h 19 m)






In questo documentario riflessioni personali, interviste ad amici, familiari e artisti internazionali contribuiscono a raccontare la fase creativa che sta dietro alla realizzazione di ogni opera e il senso dell’arte di questo artista cresciuto nella Cina della rivoluzione culturale di Mao . Lo abbiamo conosciuto grazie alle performance nelle cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi di Pechino 2008. Struggle - La vita e l'arte di Szukalski (1 h 45 m)






Un documentario sull’eccentrico artista e genio autoproclamato della Polonia. Dopo aver conquistato la fama che lo conduce verso la Seconda Guerra Mondiale, Szukalski finisce nel dimenticatoio, per poi essere riscoperto successivamente, dopo molti anni. Su Now TV Unstoppable - L'arte di Sean Scully (1 h 21 m )






Seguono per un anno Sean Scully in giro per il mondo per inaugurare mostre in spazi museali, in un viaggio che rivela la straordinaria storia della sua vita. L’artista è fra i più quotati sul mercato internazionale, racconta come ha costruito la sua carriera partendo dal nulla, in un contesto artistico spesso ostile. Quattro secoli di arte al femminile 53 m Disponibile fino al 29/11/22






Questo documentario vuole rendere omaggio a quelle artiste che, nell’arco di quattro secoli, hanno saputo continuare a dipingere e rappresentare il mondo attraverso la loro sensibilità e il loro talento, pur rimanendo spesso lontane dall’ufficialità delle accademie. Mille e una notte in Egitto 16 Episodi (27m)






Un appassionante viaggio lungo il Nilo per ripercorrere la storia dell'Egitto e delle sue meraviglie. Buona visione! Potrebbero interessarti anche gli articoli : 11 Musei Insoliti in Italia ( ) Street Art, i 10 Street Artist più famosi al mondo ( ) Non dimenticare di seguirci sulle nostre pagine di e .
https://www.didente.it/blog/11-musei-insoliti-in-italia
https://www.didente.it/blog/street-art-i-10-street-artist-pi%C3%B9-famosi-al-mondo
Instagram
Facebook